L’Associazione A.I.N.I ha sede legale a Novara, via Verbano 44, con referenti e sedi in tutta Italia.
Clausole Associative – Regolamento Interno
Per contattarci
Sede legale: Novara, via Verbano 44
Telefono 338-4122803
Email info@naturopatiainfantile.it
Diventa socio
Puoi diventare:
- Socio sostenitore 15 euro (accesso a tutti i nostri corsi gratuiti amatoriali) Domanda ammissione socio sostenitore
- Socio aspirante ordinario 300 euro (solo per il primo anno, accesso al percorso in Naturopatia Infantile, percorso Etica e Deontologia, tutti i nostri corsi gratuiti amatoriali, iscrizione registro professioni non regolamentate, tessera Conacreis RCT + infortuni) Domanda ammissione socio ordinario aspirante
- Socio ordinario 50 euro (pubblicizzazioni delle proprie attività sui nostri canali, accesso a tutti i nostri corsi gratuiti amatoriali, iscrizione registro professioni non regolamentate, tessera Conacreis RCT + infortuni) Domanda ammissione socio ordinario
Associazione Italiana Naturopatia Infantile AINI
L’Associazione, libera ed indipendente, è apolitica, apartitica e senza fini religiosi; non ha scopi di lucro né finalità speculative di alcun genere.
Il suo scopo è la promozione della naturopatia in ambito infantile e dell’età evolutiva.
Leggi gli articoli dei nostri associati su Bimbonaturale
La Naturopatia è la consapevolezza del proprio stato di equilibrio: l’essere umano che è in empatia con la propria natura ha raggiunto il suo stato di benessere.
Le funzioni della Naturopatia per l’Infanzia sono educative; si educano i genitori e i bambini a ritrovare abitudini di vita sane, che favoriscano la conoscenza del bambino, il suo benessere e la libera espressione del suo talento, nel rispetto della sua natura e delle sue attitudini.
L’esperto in Naturopatia per l’Infanzia ha la funzione di mediatore e si propone come strumento di osservazione per accompagnare i genitori alla conoscenza profonda prima di se stessi come adulti e poi del bambino.
L’Associazione si propone la pratica, lo studio e la ricerca, la tutela e la divulgazione delle discipline Bio-naturali quali Naturopatia, Naturopatia per l’Infanzia, Alimentazione cosciente, Arte Educativa con ogni forma e tecnica di espressione creativa, Consapevolezza corporea, Yoga, Reiki, Meditazione, Cristallologia, Cromologia, Aromologia, Fiori di Bach, Riflessologia, varie tecniche del massaggio orientale e non, massaggi con le pietre, con oli essenziali e con pennelli, e qualsiasi altra disciplina Bionaturale;
Essa ha per scopi:
- la promozione e la realizzazione di ogni iniziativa, attività od istituzione volta al miglioramento della salute e della condizione umana adulta e infantile finalizzata al rispetto e alla difesa di quanto imposto dall’etica;
- l’associazionismo dei professionisti e di rappresentarne e difenderne gli interessi, nell’ambito della Naturopatia e della Naturopatia Infantile.
In particolare ha per obiettivi:
-
- Attuare progetti rivolti all’infanzia che abbiano come scopo il benessere del bambino, direttamente o attraverso collaborazione con scuole, enti privati e pubblici, soggetti privati, italiani o stranieri;
- Promuovere lo studio e la ricerca, la formazione, sia direttamente o attraverso la collaborazione con enti pubblici o soggetti privati italiani o stranieri, anche nell’ambito della cooperazione internazionale, nell’ambito del benessere naturale (o medicine e pratiche non convenzionali nella salute e nella prevenzione);
- Lo studio, la progettazione, la realizzazione e la promozione della ricerca anche nel quadro della cooperazione internazionale, sulle difficoltà che più gravemente colpiscono l’essere umano e il bambino;
- La ricerca, lo studio, la progettazione e l’attuazione di collaborazione con Istituti ed enti di ricerca, con le università ed ogni organismo che svolga attività finalizzate al progresso tecnico ed alla ricerca scientifica nel campo delle bio-discipline naturali, della prevenzione e del benessere;
- Il coordinamento, l’unificazione e la valorizzazione, tramite l’istituzione di un albo delle singole iniziative di quanti esercitano le discipline bio-naturali in modo amatoriale o professionale sotto qualsiasi forma;
- La promozione di attività ed iniziative utili, sotto il profilo tecnico e deontologico, alla crescita professionale e amatoriale della figura dell’operatore in discipline bio-naturali;
- La formazione permanente degli iscritti mediante corsi di specializzazione, aggiornamenti, stage, seminari, convegni, conferenze, e congressi professionalmente qualificati e qualificanti;
- La tutela degli interessi di tutti gli operatori e dei singoli associati;
- L’organizzazione di biblioteche, gite e viaggi di studio in Italia e all’estero;
- La pubblicazione di riviste, bollettini, libri, notiziari e sussidi audiovisivi inerenti l’oggetto sociale;
-
- La diffusione della Naturopatia Infantile e della Naturopatia, promuovendone la pratica e lo studio, mediante l’organizzazione di corsi, convegni e di altre attività rivolte all’informazione e alla formazione delle categorie professionali interessate;
- La diffusione tra il pubblico di notizie tecniche, opere di cultura ed informazione, attraverso forme di assistenza capillare, convegni, seminari e mezzi informativi, telematici e audiovisivi e a tal fine l’Associazione potrà promuovere altresì la pubblicazione e la promozione di riviste ed opere a carattere scientifico, con la collaborazione di esperti e di altre istituzioni;
- La promozione e la creazione di centri di studio e di ricerca promuovendo e controllando corsi di formazione, di aggiornamento di formazione continua (ECM) in collaborazione con Istituti ed Enti pubblici e privati;
- La promozione e la creazione di scuole con annessi centri di educazione e di promozione della salute.
- Di garantire la professionalità dei propri iscritti istituendo un esame d’ingresso a cadenza annuale e il mantenimento di qualificata professionalità con verifiche attraverso la formazione continua, con l’istituzione di una commissione scientifico didattica;
- La promozione di adeguate forme di assicurazione per la responsabilità civile dei danni arrecati nell’esercizio dell’attività professionale;
- Di svolgere ogni attività funzionale al raggiungimento degli scopi sopra menzionati.
Inoltre potrà svolgere qualsiasi attività direttamente connessa o strumentale al raggiungimento dei propri scopi istituzionali. Potrà anche appoggiare le iniziative e i programmi di altre istituzioni pubbliche e private, i cui scopi siano affini a quelli propri dell’associazione. Per il raggiungimento dei suoi scopi istituzionali l’associazione si avvale in maniera prevalente dell’opera volontaria e gratuita dei propri associati.
Precisazioni
L’associazione rende chiaro che le Discipline Bio-Naturali non sono assolutamente pratiche terapeutiche e che nulla hanno a che fare o vedere con le tecniche impiegate dagli operatori sanitari.
La finalità e lo scopo delle Discipline Bio-Naturali sono quelle di apportare a chi le riceve rilassamento e serenità e migliorare lo stato di energia vitale per essere in sintonia con se stesso, con il cosmo e l’ambiente circostante.
È possibile avere il piano di studi relativo al corso di Naturopatia Infantile? Grazie.
Lo trovi a questa pagina
http://blog.bimbonaturale.org/corsi/naturopatia-infantile-il-percorso-online-per-i-nostri-soci/